Scattin.info

Il backup, questo sconosciuto

Backup Dati

Quando usi un qualsiasi dispositivo informatico, un pc, un telefono, prima o poi qualcosa va storto. Non esiste il se va storto, ma quando andrà storto. A quel punto l’unica soluzione per recuperare la maggior parte dei dati di questi dispositivi è tramite un backup degli stessi.

Il backup quindi è la prima difesa della cybersecurity. Si possono avere tutti i dispositivi di protezione possibili ma, se manca questo, i dati sono persi.

Purtroppo molti, troppi sottovalutano questa semplice operazione quotidiana. E’ la falsa sicurezza che proviene dal fatto che le rotture dei dispositivi o un virus vengono ritenuti poco probabili. Molto spesso la frase che mi sento dire: tanto io non ho nulla dentro il il pc o il telefono. Falso.

Quindi vediamo di fare i backup.

Per i telefoni è semplice, ormai sono solo Android o iPhone. Si scarica il software sul pc, si collegano e si fa il backup.

Però ora il problema è sui pc, mac, windows o linux (anche se linux  è poco utilizzato e a chi lo utilizza non serve, generalmente, seguire questi semplici passaggi).

Ci sono svariati metodi, vediamo i più comuni.

Drag and drop: prendiamo le nostre cartelle e le salviamo manualmente su un disco usb collegato al pc. Semplice ma inefficace. A parte i tempi biblici per fare questo, siamo sicuri di avere copiato tutti i nostri dati? No. Metodo da non usare.

Programmi Free: Esistono molti programmi senza pagamento per l’uso domestico. Ad esempio esiste per windows Veeam, per mac è integrato Time Machine. Usali, sono estremamente utili e ti permettono di fare il backup completo del tuo pc.

Quanti Backup: per la mia esperienza dovresti avere almeno due backup. Meglio tre. Cosa vuole dire? Se fai un backup solo su un disco esterno avrai problemi. Meglio fare backup su due dispositivi diversi. Non si sa mai.

Verifica: Ogni tanto verifica che puoi recuperare i dati dal backup. Non serve a niente un backup se non riesci a recuperare i tuoi dati. Non fidarti mai. Verifica sempre.

Per maggiori informazioni, contattami pure.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati