
14 gennaio 2020, Microsoft sospenderà il supporto all’aggiornamento di Windows 7. Cosa fare?
Beh, ci sono diverse opzioni.
Se non hai un pc performante e vuoi rimanere con windows 7 assicurati di fare questo:
- Scarica tutti gli aggiornamenti di windows 7 ed installali (lo strumento è Microsoft Update);
- Abbandona, se ancora lo usi, Internet explorer per la navigazione web ed usa i più moderni Mozilla Firefox o Google Chrome;
- Installa un buon antivirus e buon antimalware;
- Esegui regolari backup dei tuoi dati magari su una coppia di dischi esterni;
- Esegui regolarmente una copia fisica del disco di sistema (ci sono decine di programmi in rete) su una coppia di dischi;
- Assicurati di avre tutti i sorgenti dei programmi che usi in un luogo sicuro con tutte le licenze del caso.
Se hai un pc performante e una licenza valida di Microsoft Windows 7 perchè non aggiornare gratuitamente a Windows 10? Qui il link.
Prima pero’ assicurati di fare un backup di tutto il sistema.
Questo vale per un utente domestico.
Per un utente aziendale diventa un tantico più complesso in quanto, magari, si usano ancora programmi per attività aziendali che non girano su Windows 10 (si trovano, si trovano, magari per mantenere uno storico di un gestionale, ho decine di casi in tal senso)
Comunque fai gli stessi passi per un utente domestico con pc poco performante. Quindi sii consapevole che i danni maggiori in una rete aziendale sono causati da software malevoli di tipo ransomware la cui maggior parte di essi entra con le mail. Quindi fai attenzione a mail strane.
Se vuoi essere più sicuro isola i pc in una Vlan separata ed, eventualmente, cambia il firewall aziendale con macchine più performanti che possono analizzare meglio il traffico in ingresso e bloccare la maggior parte delle minacce. Ma qui bisogna essere più esperti.
Attenzione il problema non è solo questo: da domani non verranno più rilasciati aggiornamenti anche per Windows server 2008 e Windows server 2008 R2. E ce ne sono ancora tanti in giro. E questo è un problema ben più grande della fine degli aggiornamenti di Windows 7. Si aprono maggiori problematiche, non è cosi’ semplice passare ad un versione Microsoft Windows Server più aggiornata.
In questi casi c’e’ bisogno di un esperto per valutare la situazione.
Se ti serve una aiuto, contattami pure, questo è il mio lavoro


