
Il tema della sicurezza informatica è molto caldo.
Tutti i rapporti indicano un aumento delle minacce andate a buon fine.
Nell’ultimo rapporto di Cisco i numeri sono drammatici:
- il 92% delle azienda italiane ha ammesso di aver subito un attacco informatico nell’ultimo anno;
- il 62% degli attacchi ha causato un danno superiore ad 80.000 euro;
- il 50% delle aziende ha dovuto gestire un’interruzione di oltre 5 ore a causa di una violazione.
Anche l’annuale rapporto del clusit non è molto confortante.
E quindi, sei sicuro di essere al sicuro?
Prova a rispondere a queste domande:
- Hai un elenco di tutti gli apparati connessi alla rete aziendale?
- Tutti gli apparati sono aggiornati?
- Hai un piano di disaster recovery?
- Il tuo antivirus è aggiornato?
- Hai un rapporto dell’ultima scansione antivirus di tutti gli apparati?
- Hai un firewall?
- Da quanto non lo aggiorni?
- Gli utenti sono adeguatamente formati a riconoscere una mail di phishing, o un tentativo di estorsione utilizzando tecniche di social engineering?
Queste sono solo alcune delle domande a cui bisogna rispondere ogni giorno per essere sicuri di essere un po’ più al sicuro.
Ti posso assicurare che nella mia attività quotidiana molto spesso queste domande sono senza risposta.
Quindi che ne pensi, se veramente al sicuro? Domani potrebbe accadere anche a te.
Vuoi saperne di più? Parliamone.


